• Linfodrenaggio e bendaggio






    Il Linfodrenaggio
    è una pratica fisioterapica effettuata da fisioterapisti specializzati in questa tecnica, che consiste in manovre di drenaggio linfatico manuale;
    hanno lo scopo di spostare la linfa (accumulo di liquidi extracellulari),che si trova nello strato di pelle sottocutaneo, con l'obiettivo di drenare uno o più arti.


    IN QUALI CASI PUÒ ESSERE UTILE?

    • Linfedema arto superiore o inferiore
    • Lipedema arti inferiori
    • Edema post-intervento agli arti
    • Sensazione di pesantezza e gonfiore alle gambe



    BENDAGGIO MULTISTRATO

    Nei casi di linfedema o lipoedema grave il linfodrenaggio da solo non basta;
    quindi si rende necessario effettuare dei Bendaggi Compressivi al fine di ridurre velocemente in pochi giorni la circonferenza dell'arto interessato.


    IN COSA CONSISTE IL BENDAGGIO MULTISTRATO?
    Si effettua con l'applicazione di diversi materiali sovrapposti e applicati con una certa tensione, Nei casi di linfedema o lipoedema grave il linfodrenaggio da solo non basta;
    compressione e direzione dipendenti dalla natura dell'arto da trattare.
    Il bendaggio multistrato và poi rimosso e riapplicato quotidianamente cambiando di volta in volta le variabili del bendaggio a seconda di come le circonferenze dell'arto cambiano.
    Arriviamo a risultati ottimi già in 3 o 5 giorni.
    Và sottolineato che questa è una pratica che richiede molta preparazione e specializzazione da parte del fisioterapista. Quì da My personal fisio troverai fisioterapisti specializzati in questo, come il Dottor Andrea Cesareo